Chiamaci:
031 865851
Scrivici:
info@fonos.org

Pubblicazioni

  • home
  • Pubblicazioni

L’accesso ai servizi di salute in Italia per le persone con disabilità e le loro famiglie nel primo anno della pandemia

La ricerca sull’accesso ai servizi sanitari da parte delle persone con disabilità e loro famiglie durante la pandemia SAR-COV 2 nasce da una iniziativa dell’Università di Laval (Canada) promossa dal prof. Patrick Fougueyrollas che ha coinvolto il Canada, la Francia e l’Italia. Il tema è stato poco studiato e questa ricerca offre un primo spaccato di come questa fascia di popolazione sia stata colpita da un carico sproporzionato di problemi rispetto agli altri cittadini, come ha affermato la Commissaria Europea all’Uguaglianza, Helena Dalli.

Grazie al sostegno della Fondazione Cariplo la ricerca della FONOS, in collaborazione con DPI Italia, si è concentrata sul primo anno della pandemia (da marzo 2020 al marzo 2021) cercando di cogliere gli elementi essenziali di come le persone con disabilità di tutte le età non abbiano avuto una eguale attenzione e protezione rispetto agli altri cittadini prima di tutto nel campo della salute, ma anche – anche se in maniera non approfondita – in altre aree dei loro diritti (scuola, lavoro, assistenza, etc.). La ricerca ha spaziato dagli elementi diretti, analizzati sulla base dei dati generali forniti dal governo e dalle regioni, anche con il supporto dell’ISTAT, e da elementi emersi da altre istituzioni pubbliche e private. Sono stati utilizzati articoli giornalistici di alcuni giornali e portali giornalistici on line specializzati. Inoltre abbiamo attivato una ricerca sul campo attraverso un questionario on line che ha raccolto 230 questionari.

Il quadro complessivo – analogo a quello che è avvenuto in altri paesi – è la conferma della invisibilità di questa popolazione all’interno dei servizi di emergenza, della scarsa attenzione, se non della discriminazione nelle azioni di triage sanitario, degli innumerevoli problemi che hanno dovuto affrontare durante la pandemia, della necessità di passare da un welfare di protezione ad un welfare di inclusione.

Social Networks: